La nostra scuola, in collaborazione con il Punto Locale Eurodesk di Pistoia, partecipa al progetto di PCTO European Young Multiplier 2022/23. Sono coinvolti gli studenti delle classi 3D SIA e 5C RIM.
Si tratta di un percorso di apprendimento online misto costituito da momenti alternati di auto apprendimento e di approfondimento in diretta via webinar con lo staff degli esperti e degli operatori dei servizi di informazione e orientamento Eurodesk.
Il progetto promosso da Eurodesk Italy è realizzato con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare gli studenti sulle opportunità di mobilità che l’Unione europea offre nel campo dello studio, del volontariato e dell’occupazione; far conoscere le reti europee di informazione; informare sul funzionamento dell’Unione europea e promuovere la cittadinanza europea. Durante il percorso i partecipanti acquisiranno competenze trasversali utili per la loro formazione personale e professionale.
I partecipanti al progetto avranno accesso a uno speciale spazio virtuale dove trovare risorse aggiornate sulle opportunità che l’Unione europea offre ai giovani in modo da diffonderle attivamente tra i loro coetanei con un approccio peer-to-peer. Alla fine del percorso di 30 ore di formazione otterranno il “ruolo” di European Young Multiplier e un certificato digitale (Open badge) che attesta le conoscenze e le competenze acquisite.
Il percorso del PCTO
Il percorso è articolato in 4 moduli tematici, suddivisi per argomenti:
Modulo 1: Introduzione al percorso, le reti di informazione europea, alla strategia UE per la gioventù
Modulo 2: L’Unione europea: cos’è, come funziona
Modulo 3: I programmi di mobilità dell’Unione europea e le opportunità per i giovani
Modulo 4: Gli strumenti per la ricerca di opportunità – Valutazione del percorso/discussione – Conclusione