In orario pomeridiano gli insegnanti incontrano piccoli gruppi di studenti per attività di recupero, volte al superamento delle difficoltà incontrate dagli alunni durante l'anno scolastico.
Vengono organizzate attività complementari pomeridiane di approfondimento che possono variare di anno in anno, alle quali lo studente può liberamente scegliere di partecipare secondo i propri interessi.
Le attività tendono a stimolare la progettualità degli alunni, a sviluppare le loro abilità e ad interagire con enti e associazioni esterne.
L'Istituto favorisce l'inserimento dei nuovi studenti con molteplici iniziative come il tutoraggio: ogni classe 1^ viene seguita da due alunni tutors della classe quarta, che accompagnano i ragazzi nella nuova realtà scolastica.
Inoltre, all'inizio dell'anno scolastico sono realizzate specifiche attività didattiche per favorire il consolidamento delle competenze necessarie per seguire con successo le varie discipline.
L'Istituto è abilitato come TEST CENTER ICDL, è quindi possibile per tutti gli studenti conseguirvi la certificazione ICDL (International Certification of Digital Literacy), riconosciuta sia in ambito universitario che lavorativo in tutta Europa.
L'Istituto è inoltre dotato di registro elettronico e rilascia un badge personale agli studenti.
In collaborazione con Enti nazionali ed internazionali, l'Istituto realizza esperienze interculturali come stage lavorativi e scambi nell'ambito dei progetti eTwinning e Erasmus+. Offre inoltre la possibilità di studiare all'estero (Intercultura).
L'apprendimento delle lingue straniere si avvale dell'utilizzo di laboratori linguistici multimediali all'avanguardia. La scuola organizza corsi di preparazione per il conseguimento di CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE (Inglese - Francese - Tedesco - Spagnolo) riconosciute a livello europeo e spendibili sia in ambito lavorativo che universitario.
L'Istituto è abilitato come TEST CENTER per la lingua Inglese.
L'Istituto Capitini garantisce l'assenza di barriere architettoniche e strutture di accesso e di accoglienza in sicurezza.
Il Capitini è all'avanguardia per l'uso di strumentazioni tecnologiche avanzate e usufruisce di una potente rete wi-fi. In particolare l'Istituto è dotato di 6 laboratori mobili per un totale di circa 180 computer portatili, l'utilizzo dei quali offre la possibilità di svolgere attività didattica laboratoriale in classe.
Ogni aula è attrezzata con computer e Monitor Touchscreen Interattivi di ultima generazione o LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Nell'Istituto sono presenti 3 laboratori informatici, 2 laboratori linguistici - multimediali, un laboratorio polivalente e un laboratorio di chimica e fisica.