EPAS – European Parliament Ambassador School

Dal 2021 il nostro istituto fa parte della rete di 1500 Scuole europee Ambasciatrici del Parlamento Europeo. Finalità del progetto è sensibilizzare i giovani alla democrazia parlamentare europea, ai valori europei, far conoscere i diritti dei cittadini europei per promuovere la partecipazione ai processi democratici dell’Unione Europea.

Link al sito ufficiale EPAS

Link alla mappa delle scuole

Un esempio di partecipazione democratica attiva è THE CONFERENCE OF THE FUTURE OF EUROPE, avviata nell’aprile 2021 e conclusa a maggio 2022. Attraverso dibattiti, discussioni e una piattaforma creata appositamente, tutti i cittadini europei hanno potuto esprimere e proporre le proprie idee in merito alle tematiche affrontate:
– cambiamento climatico e ambiente
– salute
– un’economia più forte, giustizia sociale e occupazione
– l’UE nel mondo
– valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza
– trasformazione digitale
– democrazia europea
– migrazione
– istruzione, cultura, gioventù e sport.

LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA

è un modo per esercitare attivamente la nostra cittadinanza europea.
Qui il  LINK  per visitare il sito ufficiale di questa iniziativa internazionale.
Le nostre classi 5BRIM, 5C RIM e 5A AFM hanno partecipato al questionario rispondendo all’invito inoltrato dall’USR a febbraio scorso. 
Giulia Gala, una studentessa della classe 5^B RIM, come Junior Ambassador sta partecipando individualmente. insieme a tanti altri Junior Ambassadors Europei, al progetto eTwinning  “The Conference of the Future of Europe”. Ecco un breve video dove  Giulia racconta la sua esperienza.