A partire dall’Anno Accademico 2023/2024 la verifica delle conoscenze in ingresso ai Corsi di Studio di primo livello della Scuola viene effettuata mediante il TOLC-SU, sviluppato dal consorzio CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
Il TOLC-SU, che può essere sostenuto a partire dal penultimo anno del ciclo di istruzione secondaria superiore, è valido sia come prova di verifica delle conoscenze in ingresso per i Corsi triennali ad accesso libero della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, sia come prova per la formazione della graduatoria per l’ammissione al Corso a numero programmato locale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (resta escluso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria, per il quale il bando di ammissione prevedrà una specifica prova di accesso)
In particolare, per l’ammissione al Corso a numero programmato locale in Scienze dell’Educazione e della Formazione a.a. 2023-2024, il bando sarà pubblicato entro il mese di giugno 2023. Potranno partecipare al bando candidati che avranno sostenuto il TOLC-SU nel periodo compreso tra maggio e agosto 2023.
SONO DISPONIBILI DATE RELATIVE A SESSIONI DI TOLC-SU PRESSO L’ATENEO DI FIRENZE. E’ già disponibile una data nel mese di giugno (scadenza delle iscrizioni il 7 giugno), a breve verranno attivate altre sessioni in luglio e ne saranno organizzate di ulteriori al termine del mese di agosto.
Il TOLC-SU può comunque essere sostenuto presso una qualsiasi Università aderente al consorzio CISIA.
Il calendario con tutte le sessioni disponibili è visionabile in questa pagina: https://testcisia.it/calendario.php?tolc=umanistica. Le iscrizioni alle sessioni avvengono attraverso il portale del CISIA.
Altre informazioni si trovano qui:
Per dubbi o informazioni: testingresso@st-umaform.unifi.it
|